
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1574 dollari
-
Per Bper semestre record, l'utile sale a 903,5 milioni
-
Hiroshima commemora l'80mo anniversario dalla bomba atomica
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,27%)
-
Brasile, deputati e senatori pro-Bolsonaro dormono in Parlamento
-
Amichevole con il Nottingham Forest, Fiorentina pareggia 0-0
-
Trump, 'sanzioni russe? Decido domani dopo visita Witkoff'
-
Sorteggio Cincinnati, Sinner-Musetti possibile derby ai quarti
-
Epstein, Maxwell si oppone a diffusione carte gran giurì
-
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma a Tor Vergata
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 65,17 dollari
-
Dal Sole 3 brillamenti in 24 ore, finito il periodo di calma
-
Media, 'Putin non cederà a Trump, è convinto di vincere'
-
Rapporto sul disastro, 'ceo mentì sulla sicurezza del Titan'
-
Festa in Umbria per la ragazzina de La dolce vita di Fellini
-
Nasce piattaforma LbaTv per distribuzione diretta gare basket
-
Gli occhi sulla coda dei pavoni trasformano la luce in laser
-
E' stato 'un infarto acuto' a uccidere Ozzy Osbourne
-
Argentina, annunciato mega investimento minerario da 17 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a a 80 punti
-
Funerali di Jesto tra le sue canzoni e l'applauso dei fan
-
Schillaci,a oggi 145 casi notificati di West Nile con 12 decessi
-
Schillaci, su virus West Nile la situazione è sotto controllo
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,37%
-
Borsa: Milano chiude a +0,11%, Amplifon in luce, giù Buzzi
-
Ecco Nevergreen, il trailer del docufilm su De Gregori
-
Mit, senza skymetro Genova perderà 398 milioni
-
Ciclismo: Evenepoel lascia Quick Step e va alla Red Bull
-
Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari
-
Brasile, sequestro record di 103 chili d'oro in Amazzonia
-
Tim, nel semestre ebitda +5,5% a 2,1 miliardi
-
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nel sequel Quel pazzo venerdì
-
Inatteso calo a luglio per l'indice Ism dei servizi Usa
-
E' fatta, Jashari sarà un giocatore del Milan
-
C'è accordo Serie A-Aic, calo stipendi in caso retrocessione
-
'Trump sa valutando di pubblicare interrogatorio Maxwell'
-
Il Capalbio film festival premia Aurelio De Laurentiis
-
Borsa: l'Europa frena con Wall Street dopo i dati Usa
-
Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops
-
Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
-
Ex Ilva, Salis 'valuteremo con equilibrio dopo 4 settembre'
-
Sondaggio, Brasile spaccato sui domiciliari a Bolsonaro
-
Da Pausini a Bocelli, parata di stelle per celebrare Pavarotti
-
Banca del Mezzogiorno, utile netto semestre sale a 24,4 milioni
-
Trump, i dazi sulle medicine potrebbero arrivare al 250%
-
Borsa: l'Europa è positiva con Wall Street, Milano +0,25%
-
Harry Potter, Hugh Laurie voce di Silente in nuova serie podcast
-
Prezzo del petrolio giù dopo parole Trump su Russia e India
-
Trump, se prezzi energia vanno giù Putin cesserà attacchi
-
Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti

In Italia 550mila persone hanno bisogno di cure per il dolore
Di cui 30mila minori. 'Gli infermieri centrali ma troppo pochi'
"In Italia, circa 550mila persone hanno bisogno di cure palliative, oltre 30mila sono minori. Tra i 180mila e i 200mila presentano bisogni complessi. Secondo i dati del Ministero della Salute, ogni assistito a domicilio riceve in media 24 ore di cura, di cui 17 fornite da infermieri. Attualmente sono circa 1.500 gli infermieri impiegati nelle cure palliative, ma ne servirebbero almeno il triplo". Lo spiega la Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), in vista del 25 maggio, giorno in cui si celebra la 24/ma Giornata nazionale del Sollievo, con oltre 200 eventi in tutta Italia. Istituita nel 2001 su proposta del professor Umberto Veronesi e della Fondazione Gigi Ghirotti, la Giornata del Sollievo ribadisce che il sollievo dalla sofferenza è un diritto e che, anche quando non si può guarire, si può sempre prendersi cura. L'infermiere previene, ricorda Fnopi sul portale web, "rileva e documenta il dolore della persona assistita durante il percorso di cura. Si adopera per la gestione del dolore e dei sintomi a esso correlati, applicando le linee guida, le raccomandazioni e buone pratiche clinico-assistenziali, nel rispetto delle volontà della persona stessa". Lo afferma l'articolo 25 del Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche, aggiornato a marzo 2025, che definisce l'approccio etico degli infermieri nei confronti delle persone con patologie inguaribili e alta complessità assistenziale. L'articolo 26 del Codice rafforza il ruolo dell'infermiere fino al termine della vita, evidenziando la centralità del modello delle cure palliative per dare sollievo su più livelli: fisico, psicologico, relazionale, spirituale e ambientale. L'infermiere, inoltre, "si prende cura anche dei familiari, nel momento della perdita e durante il lutto". "Uno dei motti della nostra professione - afferma Barbara Mangiacavalli, presidente della Fnopi - è che nessuno resti solo. In Italia abbiamo esperienze di hospice a conduzione infermieristica. La nostra propensione a prenderci cura e a organizzare piani integrati è una risorsa per il Paese, ma per farlo servono più infermieri".
Z.AbuSaud--SF-PST