
-
Borsa: l'Europa conclude in rialzo, giù Londra su Banca centrale
-
Anna Negri, 'a Venezia racconto 'Toni, mio padre''
-
Aljafari, 'mio tributo a umanità, film su Gaza che non c'è più'
-
Cgil: 'Il commercio sprofonda, dal Governo slogan'
-
Calcio: United acquista Sesko dal Lipsia per 85 milioni
-
Leonardo realizza con e-Geos il digital twin del suolo italiano
-
Stoccaggi gas Europa sopra al 70%, Italia +12 punti
-
Marte, accordo Asi-SpaceX per trasportare esperimenti italiani
-
Atletica: Mondiali; ci sarà anche Team Rifugiati, con 6 elementi
-
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
-
Mosca protesta con l'Italia per una 'campagna antirussa'
-
Pallone d'Oro: L'unico italiano far le nominations è Donnarumma
-
Pallone d'Oro: Girelli e Cantore candidate fra le donne
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,60%, Nasdaq +0,78%
-
Von der Leyen a Zelensky, 'l'Ue avrà un ruolo sulla pace'
-
Almeno 1.500 i civili uccisi in Sudan nell'assalto a Zamzam
-
No Rain, No Flowers, arriva il nuovo album dei The Black Keys
-
Tennis: Alcaraz, 'il mio obiettivo è tornare n.1'
-
Ministero della Sanità di Gaza, '100 morti in un giorno'
-
West Nile: Iss, 173 i casi confermati e 11 decessi notificati
-
Putin, 'Emirati tra luoghi adatti per vertice con Trump'
-
'Piano Netanyahu, operazione di 4-5 mesi,1 milione di sfollati'
-
Calcio: Premio Yashin, c'è Donnarumma fra le dieci 'nominations'
-
Consiglio generale italiani all'Estero commemora Marcinelle
-
Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'
-
Calcio: Premio Cruijff; Conte in lizza con Maresca
-
Maresco a Venezia con Bene, 'temo che non ne uscirò bene...'
-
Consigliere indiano Doval, 'Putin atteso in India a fine anno'
-
Calcio: Di Lorenzo, 'Abbiamo lavorato bene e c'è entusiasmo'
-
Amb. Usa in Israele,'Ghf da 4 a 16 siti aperti 24 ore al giorno'
-
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'
-
Pe, '8 agosto in vigore il Media Fredoom Act, i 27 lo attuino'
-
Si lotta ancora contro il fuoco nel sud-ovest della Francia
-
Starmer, 'primi migranti trattenuti per rimpatrio in Francia'
-
Aggressione ad alta quota, aereo svedese atterra in emergenza
-
Ucraina, una donna morta per missili russi su Zaporizhzhia
-
Otello apre la stagione del Lirico di Cagliari, attesa per Bolle
-
Gaza, 22 morti dalla mezzanotte per attacchi israeliani
-
Pippo Delbono racconta Bobò, 'ci siamo salvati la vita'
-
Trump, a giorni nominerò un membro ad interim della Fed
-
Lula sente Modi e Xi per una strategia coordinata sui dazi Usa
-
Ai tropici calo di insetti dovuto ai cambiamenti climatici
-
I batteri 'parlano' dall'intestino, nuovi scenari contro l'ansia
-
Ef Solare, finanziamento da 2,2 miliardi per operazione Sorgenia
-
Ricostruite le dinamiche della caldera dei Campi Flegrei
-
Usa, ex attore di Superman Dean Cain sarà agente anti migranti
-
Italia-Israele: Panatta 'un gesto per Gaza, e niente violenza'
-
Lettera da 4 Nobel,"OpenAI sta decidendo il futuro dell'umanità"
-
Borgonzoni, dal Mic 68 milioni per le sale cinematografiche
-
Borsa: Londra peggiora dopo taglio tassi, Francoforte +1,5%

Libri e Ia,nuovo volto dei pronto soccorso contro le aggressioni
Più accoglienza e innovazione per ridurre lo stress dell'attesa
Intelligenza artificiale per diminuire l'affollamento e migliorare il clima, piccole biblioteche, app, figure ad hoc con il ruolo di facilitare le comunicazioni con i sanitari. Ma anche restyling per rendere più accoglienti luoghi freddi e spesso decadenti. I pronto soccorso cambiano volto per rendere i luoghi di cura più umani e contrastare, anche così, le aggressioni contro medici e infermieri, un fenomeno che continua a verificarsi dal nord a sud Italia. "Le persone che attendono un proprio caro in ospedale vivono momenti di smarrimento, tensione e ansia. Bisogna ridurre l'affollamento nei reparti di Emergenza-Urgenza ma anche creare ambienti che mettano a proprio agio", sottolinea Giovanni Migliore, presidente della Federazione delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso). Per alleggerire i tempi di attesa, nel pronto soccorso di Ravenna è stata creata la 'Casina dei libri', una piccola biblioteca con volumi donati. Mentre in Liguria, l'Asl 4 ha lanciato il progetto 'Educatore in Pronto Soccorso', una figura professionale che funge da facilitatore tra pazienti, familiari e personale. A Siracusa, il pronto soccorso è stato trasformato secondo i principi della biofilia, con piante, materiali naturali e colori rilassanti. Ma soprattutto è stato attivato un sistema di tracking che aggiorna i familiari sull'iter delle cure a cui viene sottoposto il proprio caro. Anche il Cardarelli di Napoli ha avviato un percorso di svecchiamento, inserendo immagini di paesaggi naturali, per restituire bellezza e dignità ai luoghi di cura. A Roma, l'ospedale San Filippo Neri ha introdotto software avanzati per migliorare la gestione dei flussi di pazienti in grado di identificare i frequentatori 'abituali' del pronto soccorso e intervenire sui limiti dell'assistenza territoriale. Al congresso Fiaso, dal 26 al 28 giugno a Siracusa, si discuterà anche delle prospettive che può offrire l'intelligenza artificiale. "L'analisi del sentiment attraverso i big data e strumenti come i chatbot - conclude Migliore - ci permettono di analizzare i feedback e correggere l'organizzazione in tempo reale".
J.AbuHassan--SF-PST