-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
Tumori, assegnati a Firenze i 3 premi Cipomo
Tra i vincitori anche il giornalista Ferruccio de Bortoli
Creare ponti e sinergie con società civile, terzo settore e giornalismo. È con questa premessa che sono stati annunciati i tre premi del Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo), consegnati in occasione del XXIX congresso del Collegio a Firenze e destinati a figure e realtà distintesi per il contributo nei confronti dei pazienti oncologici. Il premio giornalistico "Gianni Bonadonna" è stato assegnato a Ferruccio de Bortoli, giornalista e già direttore del Corriere della Sera, per "la sensibilità e l'attenzione alle problematiche del malato oncologico, dimostrate durante la sua attività professionale". A due associazioni, il "Comitato autonomo per la lotta contro i tumori" (Calcit) in Toscana e la Rete associazioni oncologia Marche Marcangola, nelle Marche, è stato assegnato il premio "Human Touch" per il volontariato. Il riconoscimento celebra "l'impegno quotidiano a supportare il percorso del paziente oncologico nelle strutture ospedaliere e a livello territoriale" e l'aver creduto "nell'importanza di 'fare rete' unendo competenza, energia e valori in azioni condivise che promuovono la cultura della solidarietà". Agli ospedali di Feltre e Belluno Ulss1 Dolomiti Regione Veneto il premio "Elisabetta Fabbrini", realizzato in collaborazione con Fiaso e Fnopi, per il progetto "Impostazione di un percorso di screening e valutazione della nutrizione del paziente oncologico e delle interazioni dei farmaci chemioterapici con il cibo e con i rimedi naturali". Sono stati giudicati positivamente i risultati ottenuti nella gestione della nutrizione nei pazienti oncologici, con un potenziale impatto positivo anche a lungo termine, in un modello virtuoso e replicabile in altri contesti sanitari. "È per noi un onore riconoscere l'impegno straordinario" dei premiati, commenta Luisa Fioretto, past-president Cipomo. "Attraverso il loro lavoro dimostrano come sensibilità giornalistica, dedizione del volontariato e innovazione nella ricerca possano fare una differenza significativa nella vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie. Questi premi sono un riconoscimento al loro contributo inestimabile e un incoraggiamento a proseguire su questa strada".
K.AbuTaha--SF-PST