-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
Cancro prostata, campagna prevenzione Longevitas per anziani
Nel 2023 41mila casi, +14% su 2020. Domani 1° incontro a Palermo
Promuovere la consapevolezza e la prevenzione contro il carcinoma prostatico, uno dei tumori più comuni tra gli uomini in Italia, e raccogliere dati per una maggiore comprensione dell'approccio preventivo della popolazione anziana maschile. Sono gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione "La prevenzione che salva la vita: conoscere il tumore della prostata" di Fondazione Longevitas, con eventi che partiranno a Palermo domani 13 novembre e proseguiranno a Bari, Milano, Roma e Torino. Nel 2023, in Italia, sono stati diagnosticati 41.100 nuovi casi di tumore alla prostata, +14% negli ultimi tre anni rispetto ai 36mila del 2020. Crescita che conferma l'importanza della diagnosi precoce e dei continui progressi terapeutici, che oggi consentono a oltre il 60% dei pazienti di superare la malattia definitivamente. Tecnologia e nuovi protocolli di cura consentono trattamenti sempre più mirati ed efficaci anche nei casi più complessi, evidenziando l'importanza della prevenzione e della ricerca per migliorare le prospettive di tutti coloro che affrontano la malattia. Il progetto di Longevis, realizzato con il patrocinio di Aigom ed Europa Uomo e lanciato nel mese della prevenzione del cancro prostatico, si svolgerà con incontri educativi nelle 5 città italiane presso centri di aggregazione per anziani, dove gli esperti urologi forniranno informazioni cruciali sulla patologia e sui fattori di rischio, cui si aggiungeranno materiale informativo e video interviste per favorirne la diffusione. Il primo domani alle 16:30 nel capoluogo siciliano, presso il Circolo Auser Leonardo Sciascia, in via Nissa 1, e a seguire le altre tappe. "La missione di Fondazione Longevitas è costruire una società che abbracci tutte le età e valorizzi la longevità come risorsa e non come limite. Con il progetto vogliamo offrire alle persone strumenti di conoscenza e sensibilizzare al ruolo fondamentale della prevenzione e della diagnosi precoce per mantenere una vita sana e longeva", spiega la presidente, Eleonora Selvi. "Crediamo che questa campagna possa fare una reale differenza nel migliorare la qualità della vita dei nostri senior e delle loro famiglie".
H.Jarrar--SF-PST