-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
-
Bankitalia, boom turismo a Roma ma la spesa giornaliera cala
-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
Un decesso su 6 per tumori, nel 2050 i casi aumenteranno del 77%
Allarme di Ail, si riduce la mortalità ma aumentano le diagnosi
Il tumore è responsabile di un decesso su sei nel mondo. Se negli ultimi anni, grazie ai progressi nelle cure, abbiamo visto una riduzione di circa il 20% della mortalità, stanno aumentando di pari passo le diagnosi: nel 2022 ci sono stati circa 20 milioni di nuovi casi e si prevede che nel 2050 saranno oltre 35 milioni, con un aumento del 77% rispetto al 2022. Questo aumento riflette sia l'invecchiamento della popolazione, sia i cambiamenti nell'esposizione ai fattori di rischio. Ad affrontare l'impatto dell'inquinamento e degli stili di vita è stato il convegno nazionale organizzato dall'Associazione italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, tenutosi a Roma. Il convegno ha messo a confronto epidemiologi, oncologi, biologi e medici. "L'inquinamento atmosferico - spiega il presidente nazionale Ail Giuseppe Toro - rimane un fattore di rischio ambientale di primaria importanza: trasporti e mobilità compromettono la qualità dell'aria che respiriamo e le evidenze mostrano che l'esposizione prolungata al particolato è associata a aumento di casi di leucemia mieloide cronica. Il benzene è associato a diagnosi di leucemia mieloide acuta e nei bambini di leucemia linfoblastica acuta". Senza dimenticare il ruolo dei pesticidi, di cui l'Italia è grande consumatrice: "In Europa è tra i Paesi che ne utilizzano di più in agricoltura - rileva Toro -. E quando queste sostanze entrano in contatto con cibo e acqua che assumiamo, causano effetti acuti e cronici su molti organi, con link in particolare sui casi leucemie e linfomi". Ma quanto a fattori di rischio modificabili, "non si possono tralasciare i cibi ricchi di conservanti, additivi e zuccheri". L'aumento dell'incidenza di tumori porta all'innalzamento dei costi per il Sistema Sanitario Nazionale e rafforza le disparità sociali e territoriali. "Questo convegno - prosegue Toro - nasce dalla consapevolezza anche che è possibile intervenire su fattori ambientali e comportamentali per ridurre il rischio. La prevenzione non può continuare a essere Cenerentola degli interventi sulla salute".
I.Yassin--SF-PST