-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
-
Champions: l'Atalanta a Marsiglia senza Brescianini
-
Borsa: Milano tiene grazie a Ferrari, Lottomatica ed Enel
-
Yann Tiersen, 'ora creo la colonna sonora della rivolta'
-
Consiglio Stato, 'può continuare attività produttiva Ilva'
-
Il Tre, la mia 'Anima nera' è meno triste di prima
-
Calcio: Donadoni ha firmato con lo Spezia fino al 2026
-
Paola Iezzi, Superstar è il nuovo singolo dal 7 novembre
-
Borsa: Milano inverte rotta e chiude positiva, Ftse Mib +0,09%
-
Maria João Pires dà l'addio all'attività concertistica
-
Progetto Dream selezionato per l'Innovation Fund dell'Ue
-
Wta Finals: ancora una sconfitta per Paolini, eliminata
-
Appello di Trump agli ebrei di New York, 'votate contro Mamdani'
-
Paolo Conte, Original, in mostra non solo musica ma la sua arte
-
Appello Trump a ebrei di New York, votate contro Mamdani
-
'Welfare Italia', la previdenza pesa per il 16% del Pil
-
Robert De Niro a Roma, C'era una volta in America per Alice
-
Calcio: giudice Serie A, un turno al tecnico del Torino Baroni
-
'Musica al tempo dei Borbone' al via con 'Haydn a Napoli'
-
People incorona Jonathan Bailey l'uomo più sexy al mondo
-
"Un Ace per la ricerca", Sinner in campo per lotta al cancro
-
Gigliotti (UniSalute), Italia fatica a compensare disuguaglianze
-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
Sabato e domenica il Tour della Salute arriva a Cervia
Nel week end visite mediche e sport in piazzale dei Salinari
Sabato 28 e domenica 29 settembre il Tour della Salute arriva in Emilia Romagna. L'iniziativa itinerante che offre ai cittadini l'opportunità di sottoporsi a consulti gratuiti e a partecipare ad attività sportive nelle piazze, fa tappa a Cervia, dopo aver toccato Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche, Toscana, Trentino Alto Adige, Piemonte, Lombardia, Veneto e Molise. Il Tour della Salute, giunto alla sesta edizione, è promosso da Asc - Attività Sportive Confederate, con il contributo incondizionato di Eg Stada e il patrocinio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. "Dallo STADA Health Report 2023 è emerso che oltre 4 italiani su 10 non si sottopongono a controlli di prevenzione per mancanza di consapevolezza e sensibilità sul tema o per limitate disponibilità economiche", ha affermato Salvatore Butti, managing director di EG STADA Group. L'iniziativa punta a fornire una risposta questo problema. Nel prossimo week-end piazzale dei Salinari, si trasformerà in un vero e proprio villaggio della salute e dello sport. Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 di sabato e domenica, saranno allestiti 6 ambulatori in cui sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti di tipo cardiologico, dermatologico, nutrizionale, reumatologico, psicologico e veterinario. Sarà inoltre presente uno sportello dedicato alle apnee notturne e una stazione di check-up che consentirà ai cittadini di sottoporsi alla misurazione di diversi parametri vitali che saranno analizzati dall'intelligenza artificiale. Oltre ai consulti medici, saranno proposte attività motorie, ludiche e aggregative, curate da istruttori e operatori aderenti alla rete Asc: in particolare ci sarà spazio per camminata e balli country, grazie alle collaborazioni con Trail Romagna, Free to Dance e scuola country Wild Angels. Inoltre il personale della Croce Rossa locale terrà dei momenti formativi dedicati all'apprendimento delle tecniche di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica e delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Durante la due giorni sarà inoltre presente il progetto 'La salute al centro', che punta a promuovere l'attività sportiva supportando un cambiamento dei propri stili di vita. "Questa sesta edizione del Tour della Salute è la più completa di sempre, poiché contempera tutti gli aspetti fondamentali nell'ottica di salvaguardare, non soltanto la propria salute fisica, ma anche quella psichica e finanche il benessere dei propri animali da affezione", ha dichiarato Giuliano Lombardi, presidente del comitato scientifico del Tour della Salute. "Il Tour della Salute è ormai una solida realtà e un punto di riferimento per tanti cittadini che attendono il nostro arrivo per passare una giornata nel segno della prevenzione, del divertimento e della pratica sportiva", ha concluso il direttore generale di Asc, Valter Vieri.
Y.Zaher--SF-PST