-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender
-
Cnn, boom sugli account social di Kirk dopo il suo assassinio
-
'Rubio da Netanyahu per discutere annessione Cisgiordania'
-
Conte, abbiamo dominato ma troppo affanno nel finale
-
L'Ajax aspetta l'Inter, intanto vince in campionato
-
Il Napoli passa a Firenze e raggiunge la Juve in testa
-
Tudor: "Battuta una grande squadra, volevamo vincere"
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
Rischio cuore con alto consumo dolcificante caramelle e gomme
Studio, xilitolo aumenta la coagulazione del sangue
Rischio problemi al cuore con il consumo di xilitolo, il sostituto dello zucchero presente un po' ovunque tra caramelle e gomme da masticare e dentifrici: emerge da una ricerca pubblicata sull'European Heart Journal e condotta da esperti della Cleveland Clinic a Rochester. Negli ultimi dieci anni, l'uso di sostituti dello zucchero, inclusi i polioli e i dolcificanti artificiali, è aumentato significativamente negli alimenti promossi come alternative salutari. Lo stesso scorso anno i ricercatori hanno evidenziato un collegamento simile tra l'eritritolo e il rischio cardiovascolare. In questo nuovo studio, i ricercatori hanno identificato che alti livelli di xilitolo circolante nel sangue si associano ad un elevato rischio di eventi cardiovascolari, in un'analisi di oltre 3.000 pazienti negli Stati Uniti e in Europa. Per confermare i risultati, il team ha condotto test su animali e ha scoperto che lo xilitolo causa la coagulazione delle piastrine e aumenta il rischio di trombosi. I ricercatori hanno anche monitorato l'attività delle piastrine di persone che avevano ingerito una bevanda dolcificata con xilitolo rispetto a una bevanda zuccherata e hanno trovato che ogni parametro considerato per misurare la capacità di coagulazione aumenta significativamente immediatamente dopo l'ingestione di xilitolo ma non di glucosio. I risultati dello studio "non significano gettare via il dentifricio se contiene xilitolo, ma dobbiamo essere consapevoli che il consumo di un prodotto contenente alti livelli potrebbe aumentare il rischio di eventi correlati ai coaguli di sangue", conclude l'autore principale Stanley Hazen.
D.Qudsi--SF-PST