-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
-
Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
-
Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
-
È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
-
Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
-
Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
-
Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
-
Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
-
Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
-
Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
-
Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
-
Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
-
MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
-
Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
-
Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
-
Serie A, due squalificati per un turno
-
Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
-
Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
-
A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
-
Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
-
Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7
60 anni. I funerali lunedì nella Chiesa degli Artisti a Roma
È morto stamattina a Roma, all'età di 60 anni, Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 dal 2012. "Anni nei quali ha sempre messo a disposizione dell'azienda la sua professionalità con straordinaria dedizione, passione e amore per il proprio lavoro, contribuendo in modo significativo al buon funzionamento di tutte le strutture, alla crescita e al successo della rete", sottolineano sui profili social dell'emittente l'editore Urbano Cairo, il direttore di rete Andrea Salerno, il direttore del Tg La7 Enrico Mentana, le conduttrici e i conduttori, le giornaliste e i giornalisti, le dipendenti e i dipendenti, le collaboratrici e i collaboratori, esperimendo "le più sentite condoglianze e si stringono con affetto intorno alla moglie Simona, ai figli Bruno e Giorgio e a tutta la famiglia". I funerali saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 11 dal vescovo monsignor Antonio Staglianò nella Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) in Piazza del Popolo a Roma. Nato ad Asti nel 1965, laureato in Sociologia, Ghigliani era Ad di La7 dal dicembre 2012, incarico confermato (insieme alla delega di direttore generale) a maggio 2013 con l'acquisizione dell'azienda da parte del Gruppo Cairo Communication, dando con la sua attività un contributo molto importante al risanamento dell'azienda. Nella sua carriera è stato anche amministratore delegato di Cairo Network s.r.l., la società titolare di frequenze televisive e consigliere di Cairo Rcs Media, nonché vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni. Precedentemente è stato anche presidente di Mtv Italia e di consigliere per le Società Telecom Italia Media Broadcasting, TM News e Effe TV. Da febbraio 2007 ha rivestito l'incarico di direttore generale di Telecom Italia Media, con la responsabilità del presidio complessivo del business televisivo attraverso il coordinamento delle strutture preposte alla gestione e allo sviluppo dell'emittente televisiva La7 e dei relativi prodotti multimediali sulle diverse piattaforme nonché delle strutture tecniche e produttive di supporto. Dal 2003 al 2007 è stato direttore Human Resources di Telecom Italia Media. Dal 2002 al 2003 è stato direttore Human Resources del Gruppo Seat Pagine Gialle. Nel 2001 è stato nominato responsabile Risorse Umane dell'Unità Territoriale Rete di Milano di Telecom Italia. Dal 1988 al 2000 è stato nel Gruppo Fiat Auto nell'ambito della direzione Personale e Organizzazione, dove ha ricoperto diversi incarichi, tra cui quello di Responsabile del Personale e Organizzazione in vari stabilimenti di produzione. È stato insignito dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
R.Shaban--SF-PST