
-
Kiev, '3 morti in un raid russo nella regione di Zaporizhzhia'
-
Atletica: Assoluti; ottavo titolo italiano per Larissa Iapichino
-
Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
-
I Fantastici 4 ancora in vetta, ma il botteghino Usa frena
-
Finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Amoruso, racconto al Lido i tabù della maternità
-
Bbc, risolto il mistero dell'ornitorinco di Winston Churchill
-
Bank of England verso taglio tassi malgrado inflazione
-
Corsa a fare scorte di K-Beauty negli Usa per timore dei dazi
-
Tiro a volo: Europei; Fossa, l'Italia è d'oro con Fabbrizi
-
Bukele, 'il mandato illimitato non è la fine della democrazia'
-
'Per banche Gb possibili costi di 9 miliardi da prestiti auto'
-
F1: Leclerc, "Macchina inguidabile, ascoltatemi"
-
F1: Ungheria; vince Norris , Leclerc e' quarto
-
Columbia sportswear fa causa a Columbia University per marchio
-
Dagnoni, nostre proposte sicurezza ciclisti vadano in Parlamento
-
Mondiali nuoto: bilancio Barelli,Italia orgogliosa e competitiva
-
Ermal Meta sul palco del concertone della Taranta
-
Anp condanna incursione Ben Gvir su Spianata delle Moschee
-
Mondiali nuoto: Italia quarta nella 4x100 mista, oro Russia
-
Pallavolo: Nations League, Italia ko con la Polonia in finale
-
Katz, rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio
-
Lookman, voglio andarmene, non capisco rifiuto Atalanta
-
Opec+, accordo per aumentare produzione di greggio
-
Mondiali nuoto: Pilato, 'medaglia che ci voleva'
-
Mondiali nuoto: Pilato bronzo nei 50 rana
-
Calcio: Inter batte 7-2 l'Under23 in prima amichevole
-
Pronto il Roccella Jazz, assenza di gravità filo conduttore
-
Nel 2024 solo 1.153 pensioni Quota 103 con ricalcolo
-
Atletica: Assoluti; a Fortunato e Curiazzi i titoli nella marcia
-
Terremoto di magnitudo 6.8 al largo delle Curili
-
Assoutenti, 'per i liquidi in aereo si rischia il caos'
-
Media Gaza, '6 morti in 24 ore per la carestia'
-
Scritta per Gaza prima della Turandot al Festival Puccini
-
L'energia dei Galliano illumina il Dromos festival a Oristano
-
Decine di migliaia a Sydney alla marcia pro-pal, anche Assange
-
Tennis: Toronto; Zverev ai quarti contro Popyrin
-
Governo Gaza, solo 36 camion di aiuti sono entrati ieri
-
Mondiali nuoto: 4x100 mista maschile in finale
-
Ben-Gvir guida incursione di coloni intorno ad Al-Aqsa
-
Droni ucraini su Sochi, in fiamme deposito di petrolio
-
Nyt, almeno quattro gli americani detenuti in Iran
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé

Borsa: Milano prima in Europa (+0,31%), balzano Interpump e Nexi
Brillanti Stellantis ed Eni, pesano Saipem e New Princes
Ha chiuso in rialzo Piazza Affari, superando le altre borse europee nell'ultima seduta della settimana. L'indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,31% a 40.726 punti, tra scambi in calo per oltre 2,8 miliardi di euro di controvalore. In calo a 83,7 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 0,2 punti al 3,55% e quello tedesco di 1,4 punti al 2,71%. Maglia rosa a Interpump (+5,13%), che secondo Intermonte farà meglio della borsa (outperform), con un prezzo obiettivo in crescita del 17% a 43 euro. Sugli scudi anche Nexi (+3,32%) che diffonderà i conti giovedì prossimo insieme a Prysmian (-1,23%), mentre Eni (+1,82%) li ha diffusi oggi. Rimbalzo di Stellantis (+3,14%), in vista delle stime sull'anno attese per il prossimo 29 luglio e di un possibile accordo tra l'Ue e gli Usa sui dazi. Vivace anche Moncler (+2,87%) sull'onda lunga dei conti del primo semestre, diffusi nella vigilia da Stm (-1,02%), fresca anche dell'acquisizione dei sensori Mem di Nxp. Ha presentato i conti nella vigilia pure Italgas (+1,9%), mentre Saipem (-3,27%) li ha annunciati due giorni fa a borsa chiusa. Sul fronte bancario positive Banco Bpm (+1,13%), Bper (+0,8%), Mps (+0,7%) e Mediobanca (+0,4%). In lieve calo Popolare Sondrio (-0,29%) e Intesa (-0,14%), praticamente invariata Unicredit (-0,02%). Scivolone di New Princes (-9,35%) all'indomani dell'acquisizione di Carrefour Italia.
K.AbuTaha--SF-PST