-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
Raccolta fondi Banca Etica per Medici senza Frontiere a Gaza
Obiettivo 50mila euro per curare la popolazione stremata
Pochi giorni prima dell'ulteriore recente recrudescenza di attacchi militari su Gaza City, Medici Senza Frontiere ha lanciato la raccolta fondi 'Uniti per Gaza. Insieme possiamo fare la differenza!' che mira raccogliere 50 mila euro per fornire cure mediche, acqua potabile e rifugi di emergenza a migliaia di famiglie. Per 60 giorni (con possibile proroga di altri 30), è possibile donare sulla piattaforma Produzioni dal Basso e partecipare al crowdfunding attivato in collaborazione con Banca Etica. Al raggiungimento dell'80% dell'obiettivo di raccolta, Etica Sgr - la società di gestione del risparmio del Gruppo Banca Etica - verserà il restante 20% come contributo diretto". Lo si legge in una nota. "Gli attacchi sistematici ai presidi ospedalieri, la mancanza di attrezzature e la difficoltà di operare sotto il fuoco delle armi rendono estremamente complesse anche le operazioni più semplici, mentre la popolazione, in cerca disperata di un riparo, si rifugia in scuole, chiese e moschee, anch'esse bersaglio di bombardamenti. Il gruppo Banca Etica, insieme con la comunità di persone e organizzazioni che ogni giorno scelgono la finanza etica, è particolarmente attenta e partecipe al dramma della popolazione che resiste nelle aree martoriate dagli scontri armati nella Striscia di Gaza. Da tempo Banca Etica sostiene e promuove direttamente numerose iniziative di supporto e solidarietà in merito". "Non possiamo rimanere indifferenti di fronte all'orrore che sta travolgendo la popolazione civile di Gaza. Il sostegno del gruppo Banca Etica a Medici Senza Frontiere nel coinvolgere le persone affinché contribuiscano alla raccolta fondi lanciata dalla ONG non è solo un atto di solidarietà, ma una ferma presa di posizione a favore della vita, della pace e della giustizia sociale", dice Aldo Soldi, presidente di Banca Etica. "Per noi, organizzazione indipendente, ogni forma di aiuto si trasforma in cure mediche. Con questa iniziativa rafforzeremo il volume delle nostre operazioni nella Striscia di Gaza, cosa di cui c'è estremo bisogno", dice Stefano Di Carlo, direttore generale di Msf.
Z.AbuSaud--SF-PST