-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
Lo scienziato che spiega ai bambini la chimica e i cosmetici
Martinelli: "I bimbi se trattati da sciocchi crescono sciocchi"
Un bambino tiene in mano un limone, lo preme contro un palloncino ben gonfio e… Boom! È una delle scene che hanno fatto divertire grandi e piccini durante la lezione di oggi del divulgatore e scienziato Marco Martinelli, ospite alla Milano Beauty Week. Nel corso di un'ora, aiutato dai giovanissimi presenti tra il pubblico, Martinelli ha raccontato il rapporto tra cosmetica e chimica attraverso i suoi esperimenti, in un evento che ha anticipato la prima edizione de 'i Cosmetic Bro'. Ovvero un progetto educativo di Cosmetica Italia per sensibilizzare i giovani sulla scelta dei prodotti giusti per l'igiene, la cura e la protezione del proprio corpo, sulla loro importanza e sul loro corretto utilizzo e applicazione. "Per cosmetici non si intendono quelli che utilizziamo per essere più belli - racconta all'ANSA -. Vogliamo spiegare fin da piccoli quanto la chimica sia importante nel costruire delle sostanze come i saponi, il dentifricio, la crema solare. Prodotti che non ci aiutano solo a essere puliti e profumati, ma soprattutto a prevenire certe patologie come quelle dovute all'esposizione della pelle al sole. Oppure quelle dentarie, che poi in età adulta si legano ad altre cardiache". Ne è risultato un incontro letteralmente scoppiettante, in cui a un certo punto il suo "dentifricio dell'elefante" è esondato riversandosi sul pavimento. Martinelli andrà in quattro istituti scolastici tra quelli che si candideranno per ripetere la lezione. "Il mio compito sarà quello di scortare giovani studentesse e studenti nel mondo della chimica dei cosmetici, facendo degli esperimenti molto pratici che possono rifare anche a casa loro - aggiunge Martinelli -. Spiegherò qual è la chimica delle molecole di tutti questi composti, dai saponi al dentifricio fino ad arrivare alle creme solari e ai profumi". Non è un compito semplice, considerata la giovane età dei ragazzi coinvolti nel progetto, appartenenti alle terze, quarte e quinte elementari. "Bisogna usare una modalità divertente - ritiene il divulgatore - anche se il contenuto va lasciato un po' difficile. I bambini, se li tratti da tali, si annoiano. E quindi bisogna usare parole scientifiche tipo acido desossiribonucleico, oppure dire acidi grassi e spiegare che cosa vuol dire emulsionare. Insomma, utilizzare delle parole che sono anche un po' complicate, perché i bambini di oggi sono certo che torneranno a casa e diranno 'ha usato la parola emulsionare'. Sono delle spugne a quell'età, e se li tratti da sciocchi, cresceranno sciocchi". Per partecipare alle iniziative legate a 'i Cosmetic Bro', i docenti possono registrarsi sul sito ufficiale del progetto, dove troveranno pure degli strumenti da usare nelle proprie attività didattiche con esperimenti, un escape game, una guida e materiali pensati per essere condivisi con le famiglie. Inoltre, affrontando l'escape game, sarà possibile partecipare a un contest a estrazione che premia le scuole con cinque buoni da mille euro per l'acquisto di materiale didattico.
N.AbuHussein--SF-PST
