
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria
-
Sudan, 75 morti in un attacco a moschea in campo profughi
-
Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
-
Ue sanziona le crypto e le carte di credito russe Mir
-
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità
-
Von der Leyen,'l'economia russa sta raggiungendo i limiti'
-
Bagnoli (Ca'Foscari), biodiversità fondamentale per la società
-
Milan: Allegri, speriamo di avere Leao col Napoli
-
Calcio: Milan; Allegri, 'siamo allo snodo della stagione'
-
Skf investe 50 milioni per il centro di cuscinetti super precisi
-
Tennis: a Milano presentata la 'Fondazione Jannik Sinner'
-
Malcolm McDowell, ho adorato Redford, con Newman icone Hollywood
-
Aerosmith e Yungblud insieme nell'ep One more time
-
Milano-Cortina: aprono a Milano i primi official store
-
Borsa: Francoforte gira calo, a Milano (+0,2%) brilla Stellantis
-
Torna 'Cambiagesto', campagna Philip Morris contro mozziconi
-
Quattro italiani in gara alla Festa del Cinema di Roma
-
Calcio: Vieira, pronti per Bologna ma sarà difficile
-
A Cesena il ricordo del chitarrista Michelangelo Severi
-
Oms, risparmi per 1.000 miliardi con investimenti su cronicità
-
Tajani, Orban? Non mi risulta Salis sia una terrorista
-
Idf, 'useremo forza senza precedenti a Gaza City, evacuate'
-
Dalla Cina l'IA addestrata riducendo l'intervento umano

Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
I volontari spiegheranno le tecniche e risponderanno a domande
Informare la popolazione sui vantaggi del nucleare e aiutarli a superare le paure e i pregiudizi intorno a questa fonte di energia. E' lo scopo di Stand Up for Nuclear, una campagna di divulgazione attiva da anni in 30 paesi. Tra settembre e ottobre, in 39 città italiane saranno allestiti banchetti per spiegare ai cittadini come funziona il nucleare e per rispondere ai loro quesiti. La campagna è promossa in Italia dal 2011 dal Comitato Nucleare e Ragione, in collaborazione con Amici della terra, Giovani Blu, Liberi Oltre le Illusioni, Riforma e progresso e Women in Nuclear Italy. Sono associazioni formate per lo più da giovani. Molti di loro lavorano nel settore. Le date degli eventi si trovano su nucleareeragione.org. "In Italia per il nucleare serve un lavoro di sensibilizzazione culturale -, ha detto il presidente del Comitato, Pierluigi Totaro, alla presentazione della campagna oggi a Genova, nella sede di Confindustria -. Vogliamo stimolare i cittadini ad essere più consapevoli sul tema, ad abbandonare i pregiudizi. Ai banchetti chiedimo alla gente 'quanto ne sapete del nucleare?'. E' la risposta è quasi sempre 'non abbastanza'". "Il nostro scopo - ha prosguito Elisa Boeri di Libero Oltre - è promuovere un dibattito basato su dati scientifici, meno di pancia e più razionale. Cerchiamo di far capire che il nucleare è ormai improrogabile, per arrivare a zero emissioni e per il futuro dei nostri giovani". Eleonora Agus Poletti, ingegnere, ha spiegato che "come Comitato non abbiamo una posizione politica. Ma abbiamo visto un cambiamento di rotta in questo senso, con un disegno di legge quadro sul nucleare presentato in parlamento e con l'impegno del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica".
V.AbuAwwad--SF-PST