
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'

Piccola azienda veneta fa causa a Apple per una matita
'Perpetua' copiata dal colosso Usa, a luglio causa in Appello
Si terrà il 17 luglio prossimo l'udienza in Appello della causa che un'azienda benefit veneta, la Alisea di Vicenza, ha intentato contro Apple per la proprietà intellettuale e industriale del design di una matita, "Perpetua", che la società veneta ritiene sia stata copiata dal colosso di Cupertino. Alisea è stata fondata da Susanna Martucci nel 1994 allo scopo di recuperare e riciclare materiali di scarto per trasformarli in oggetti di design attraverso filiere Made in Italy. Nel 2014 nasce Perpetua la matita, realizzata in zantech, un materiale ottenuto dalla polvere di grafite destinata allo smaltimento in discarica riciclato e potenziato, che la rende in grado di interagire con i touchscreen. A gestire magazzino, logistica e confezionamento di Perpetua sono i ragazzi e i volontari della cooperativa sociale Agape-Fraglia di Vicenza. E' matita ufficiale del Giubileo 2025. Il design della matita, con un unico lato piatto e il resto tondo, ha permesso all'azienda di vincere numerosi riconoscimenti e premi internazionali, tra cui la Menzione d'Onore Compasso d'Oro Adi. Secondo Martucci però questa forma è stata copiata da Apple con la sua Apple Pencil 2nd Generation del 2018. Un esame tecnico-comparativo commissionato dall'azienda vicentina afferma che sarebbero molto simili e confondibili dal pubblico. Il contenzioso legale tra il "Davide" vicentino e il "Golia" statunitense, avviato nel dicembre 2022, in primo grado nel 2024 non ha visto riconosciute le motivazioni di Alisea e ora proseguirà in secondo grado. "Il nostro scopo - commenta Martucci - è di veder tutelato e riconosciuto il nostro lavoro. Ma, in un senso più ampio e profondo, si tratta di fare quanto in nostro potere per tutelare l'intero patrimonio del Made in Italy. Proseguiremo quindi questa battaglia giudiziaria, pur con tutte le difficoltà del caso vista anche la complessità delle opposte ragioni, guidati dal senso di giustizia e nel voler arrivare fino in fondo con la massima determinazione per vedere stabilita la verità".
B.Khalifa--SF-PST